• E-mail: eselcpt@eselcpt.it
  • Telefono: +39 0773 694967

Spazi Confinati e Ambienti Sospetti di Inquinamento

formazione di base M16BDESCRIZIONE: Corso di formazione per attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento o confinati.
Durata: 12 ore
MacroTipologia: Formazione sicurezza
Attestazione: Attestato di Frequenza

Contenuti Didattici
MODULO NORMATIVO
La normativa: il D.lgs. 81/08 artt. 66 e 73; DPR n. 177 del 14 settembre 2011; Scopo e campo di applicazione; definizioni e responsabilità; principali ruoli e mansioni; documentazione e moduli obbligatori; qualificazioni delle imprese.
MODULO TECNICO
Riconoscibilità di un ambiente confinato: individuazione dei pericoli e rischi con illustrazione delle problematiche legate alle variazioni di ossigeno e gas pericolosi, sostanze e polveri infiammabili con definizione dei limiti di salute a breve e lungo termine; uso di apparecchiature per il monitoraggio ambientale; i rischi negli spazi confinati: Valutazione dei rischi; rischi specifici ; fase preparatoria; procedura di accesso al luogo; corretta vestizione e uso dei DPI; DPI di protezione delle vie respiratorie(maschere filtranti);DPI isolanti in linea; DPI isolanti autorespiratori; DPI di emergenza; DPI per il recupero dell’infortunato; gestione emergenze; illustrazione di buone pratiche per l’eliminazione e la riduzione dei rischi.
MODULO PRATICO
Addestramento all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuali APVR e DPI di III categoria anticaduta (Uso, tipologia e filtri); Esercitazioni teorico pratiche per verificare l’applicazione delle procedure di sicurezza conformi D.Lgs 81/2008 (artt. 66 e 121 e Allegato IV, punto 3). Prove pratiche individuali per verificare l’uso corretto dei DPI, della strumentazione e delle attrezzature di lavoro.
VERIFICA FINALE
   Note: DA AGGIORNARE OGNI 5 ANNI

 

Posted on
Categories : Categories Servizi Formativi, Sicurezza
Tags : Tags , ,