• E-mail: eselcpt@eselcpt.it
  • Telefono: +39 0773 694967

Lavori in quota ed uso dei DPI anticaduta. – 4 ore

formazione di base M16BDESCRIZIONE: Corso di formazione teorico-pratico per attività lavorative che espongono il lavoratore al rischio di cadute, da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile, e per il corretto utilizzo dei DPI anticaduta di III categoria.
Durata: 4 ore
MacroTipologia: Formazione sicurezza
Attestazione: Attestato di Frequenza

Contenuti Didattici
Titolo III – Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale. Aspetti riguardanti i dispositivi di protezione individuali (DPI) III° categoria. Cenni sulla normativa di riferimento vigente. Protezione individuale e protezione collettiva. Priorità dei livelli di protezione. Cenni sulla valutazione del rischio nei lavori in quota. Effetto pendolo, Sospensione, Forza di impatto.
Adeguatezza nella scelta dei DPI. Obblighi dei Datori di lavoro nell’uso dei DPI. Obblighi dei lavoratori nell’uso dei DPI. Tipologie e caratteristiche dei DPI per la protezione delle cadute dall’alto. Sistemi di posizionamento, trattenuta e anticaduta. I sistemi di ancoraggio: Linea vita flessibile; Ancoraggio ad un punto fisso; Assorbitore di energia cinetica di un sistema di arresto-caduta; Assorbitore retrattile; Connettori; Cordini. Tirante d’aria nei sistemi anticaduta. Illustrazione e Corretto utilizzo dei DPI di III categoria per la prevenzione delle cadute dall’alto. Durata, manutenzione e conservazione dei DPI.
VERIFICA FINALE
DA AGGIORNARE OGNI 5 ANNI

Posted on
Categories : Categories Servizi Formativi, Sicurezza
Tags : Tags , ,