DIGITAL SKILLS FOR TOMORROW – FORMAZIONE AVANZATA

DIGITAL SKILLS FOR TOMORROW – FORMAZIONE AVANZATA

AMMINISTRATORE DI SISTEMI E RETI

Corso di formazione PROFESSIONALE

Amministratore di sistemi e reti

Digital skills for tomorrow - formazione avanzata

Il corso mira a qualificare e riqualificare giovani disoccupati e inoccupati nel campo delle tecnologie digitali, con un focus sulla figura dell’Amministratore di sistemi e reti digitali. Attraverso 224 ore di formazione in aula e 96 ore di tirocinio in aziende locali, il percorso offre competenze tecniche avanzate in ambito IT, quali gestione di reti, manutenzione hardware e software, e sicurezza informatica.

Obiettivi:

  • Facilitare l’inserimento nel mercato del lavoro di 15 partecipanti grazie alla collaborazione con imprese locali.
  • Rispondere al fabbisogno di competenze digitali del territorio, in linea con le priorità del PR FSE+ 2021-2027 e il programma “Europa digitale”.
  • Sostenere i processi di digitalizzazione delle imprese attraverso la formazione di figure professionali innovative e richieste.

Impatti attesi:

  • Incrementare l’occupabilità dei partecipanti con competenze immediatamente spendibili.
  • Promuovere il collegamento tra formazione e imprese, garantendo opportunità concrete di inserimento lavorativo.
  • Contribuire alla crescita economica locale grazie a competenze in linea con le esigenze di un mercato sempre più digitalizzato.

Il programma del corso

“Digital Skills for Tomorrow” è stato progettato per fornire competenze avanzate nel settore delle tecnologie digitali, con un focus specifico sulla figura professionale dell’Amministratore di Sistemi e Reti Digitali. Questo profilo, frutto dell’integrazione tra competenze di sistemista e tecnico di reti, risponde alle crescenti esigenze del mercato del lavoro legate alla digitalizzazione e all’informatizzazione dei processi aziendali.

Attraverso un percorso di formazione pratico e teorico, si punterà a:

  • Favorire l’inserimento lavorativo di giovani disoccupati e inoccupati, riducendo il divario tra domanda e offerta di competenze digitali.
  • Rispondere alle esigenze del tessuto imprenditoriale locale, fornendo figure professionali altamente qualificate e versatili.
  • Supportare la transizione digitale delle imprese del territorio, contribuendo alla loro competitività e sostenibilità.

Il percorso formativo prevede una combinazione di attività d’aula e tirocinio curriculare per un totale di 320 ore:

  • 224 ore di formazione in aula, suddivise in moduli dedicati a:
  1. Architetture di sistemi informatici e reti.
  2. Sistemi operativi (proprietari e open source).
  3. Fondamenti di reti e tecniche di trasmissione dati.
  4. Cybersecurity e gestione dei dati.
  5. Metodi di amministrazione di sistemi IT e gestione delle reti aziendali.
  • 96 ore di tirocinio in aziende locali del settore edilizio, con l’obiettivo di applicare le competenze acquisite in contesti reali e creare opportunità di matching tra partecipanti e imprese.

Per i partecipanti è prevista un’indennità di frequenza giornaliera che sarà riconosciuta al completaento del percorso formativo.

Il metodo

Il corso adotta il metodo del Project-Based Learning (PBL), che consente ai partecipanti di sviluppare competenze attraverso la risoluzione di problemi reali. Questa metodologia:

  • Favorisce un apprendimento pratico e orientato agli obiettivi.
  • Permette agli studenti di simulare situazioni lavorative, migliorando la loro preparazione pratica.
  • Facilita la transizione dall’aula al mondo del lavoro, aumentando la fiducia e la motivazione dei partecipanti.

Durata

320 ore (224 ore in presenza + 96 ore di tirocinio aziendale)

Attestazione

Attestato di frequenza
(DD G0183 del 20/2/2019)

Requisiti di accesso

Requisito di età:

AREA GEOGRAFICA:

TITOLO DI STUDIO (almeno uno tra i seguenti):

CITTADINI STRANIERI e EXTRACOMUNITARI:

Richiedi informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nominativo
Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Consulta la Privacy Policy
Consulta la Cookie Policy


*Campi obbligatori
** Con l'iscrizione alla nostra NewsLetter riceverai le informazioni aggiornate ed il calendario delle attività,
puoi selezionare pù liste.
Ente Bilaterale Paritetico Territoriale per la Formazione
e la Sicurezza in Edilizia della Provincia di Latina

+39 0773 694967

eselcpt@eselcpt.it

+39 0773 694967

eselcpt@eselcpt.it

SEDE DI LATINA
Corso della Repubblica 189 – 04100 Latina
SEDE DI LATINA
Corso della Repubblica 189
04100 Latina
SEDE DI FORMIA
Via Vitruvio 228 – 04023 Formia (LT)
SEDE DI FORMIA
Via Vitruvio 228
04023 Formia (LT)

Accreditamenti

anpal@2x
CODICE INTERMEDIARIO E472S080715
regionelazio@2x
Ente accreditato per attività di Formazione
e Orientamento Determinazione
03/04/19 n°G03948

Nell’augurarvi un sereno Natalee un nuovo anno ricco di successi e soddisfazioni, vi ricordiamo gli orari di apertura dei nostri uffici durante le festività:

23/12/2024 30/12/2024 3/01/2025
8:30 – 13:00
8:30 – 17:30
8:30 – 13:00
Torna in alto